secco-non-riciclabile

QUALI SI

Tutti i materiali che non possono essere destinati alla Raccolta Differenziata dei rifiuti: pannolini, assorbenti, garze, batuffoli di ovatta, cotton fioc, cerotti, spazzole per capelli, piatti, bicchieri e posate usa e getta sporchi, carta chimica (scontrini), carta oleata o sporca, capsule caffè, giocattoli non elettronici, filtri e sacchi per aspirapolvere, adesivi, CD/DVD/musicassette/VHS e custodie, ecc., secchi, gomme da masticare, gomme da cancellare, penne e pennarelli, fiori finti, piccoli fili elettrici, guanti in gomma/lattice, occhiali, rasoi, cocci di ceramica, mozziconi di sigaretta, lettiere sintetiche per animali, stracci, legno trattato e/o verniciato, astuccio rimmel o rossetto, tutto ciò per cui avete dubbi sul mastello da usare.

QUALI NO

Rifiuti differenziabili, materiali accesi e tutto ciò che può essere portato al Centro Comunale di Raccolta: rifiuti pericolosi, rifiuti ingombranti, rifiuti derivanti da costruzioni e demolizioni (inerti, calcinacci, ecc.), materiali metallici che possono recare danni ai mezzi durante la raccolta ed il trasporto.

DOVE

Nel mastello di colore grigio.

Pannolini e pannoloni vanno conferiti negli specifici sacchetti forniti alle utenze indicate dall’Amministrazione.

COME

Devono essere raccolti in buste o involucri ben chiusi, anche nei sacchetti del supermercato.

  • Il rifiuto secco-non riciclabile viene portato nelle discariche o bruciato nei termovalorizzatori per la produzione di energia elettrica.
  • I rifiuti indifferenziati, cioè non recuperabili, sono all’incirca il 20% dei rifiuti domestici.
loghi-aziende