Preservare e mantenere le risorse naturali, a vantaggio nostro, dell’ambiente in cui viviamo e delle generazioni future, è una priorità che và perseguita con ogni singola azione e che non può più essere rimandata. Differenziare i rifiuti, riusarli e valorizzarli contribuisce a restituirci e conservare un ambiente naturalmente più ricco.

Ogni nostra azione produce inquinamento ed è, pertanto, necessario migliorare le nostre abitudini di conferimento dei rifiuti, in modo da garantire una città pulita, percentuali di Raccolta Differenziata superiori a quelle attuali, la conseguente riduzione dei costi del servizio di Igiene Urbana, la diminuzione dei conferimenti in discarica e, a cascata, la riduzione della tassa sui rifiuti.

Ad Augusta, tutto questo oggi è realtà. L’Amministrazione comunale si sta adoperando per la salvaguardia del territorio e il miglioramento della qualità della vita.
Gradualmente verranno eliminati i cassonetti stradali e, grazie al nuovo sistema di Raccolta dei rifiuti, vedremo il territorio pulito, decoroso e in linea con gli esempi più virtuosi di innovazione e progresso.

Ma solo la collaborazione, l’entusiasmo e la disponibilità al cambiamento di ognuno garantirà il raggiungimento di questo importante traguardo di civiltà. Il successo dell’iniziativa dipenderà soprattutto dal contributo e dalla partecipazione di ogni Cittadino. Avere un servizio di raccolta differenziata efficace ed efficiente vuol dire, non solo salvaguardare l’ambiente e il territorio, ma anche migliorare la qualità della vita e il benessere di tutti.

Giuseppe Di Mare
Sindaco di Augusta
Beniamino D’Augusta
Assessore ai Servizi Ecologici
loghi-aziende