
Tutti gli imballaggi indicati con le sigle PE, PP, PVC, PET, PS: bottiglie di acqua minerale e bibite, flaconi (es. detergenti e cosmetici liquidi), piatti e bicchieri in plastica (se non eccessivamente sporchi e unti), vaschette per alimenti in polistirolo, pellicole per alimenti, confezioni e sacchetti in plastica per alimenti, reti per frutta e verdura.
Lattine per bevande e alimenti (bibite, olio, ecc.), scatolette per la conservazione dei cibi (scatole di pelati, piselli, tonno, ecc.), scatole e vaschette di metallo, lattine di cibo per animali, tappi e chiusure per vasetti e bottiglie.
QUALI NO
Tutto ciò che non è un imballaggio plastico, di alluminio o acciaio: posate usa e getta di plastica, giocattoli, CD/DVD/musicassette/VHS e relative custodie, borse/zainetti/valigie, materiali in plastica rigida (complementi d’arredo e casalinghi, ecc.). Rifiuti di grandi dimensioni. Barattoli/Lattine che abbiano contenuto prodotti chimici pericolosi (vernici, solventi, oli motore, benzine, ecc.)
DOVE
Nel sacco di colore giallo.
COME
- I contenitori e gli imballaggi vanno svuotati e schiacciati.
- Sciacquare ed eventualmente sgocciolare i contenitori sporchi. Gli imballaggi non devono contenere residui di rifiuti organici e/o sostanze pericolose.
Il ciclo della plastica – La plastica inserita nei contenitori gialli viene prelevata. Il materiale, inviato agli impianti di selezione, viene accuratamente separato da metalli e corpi estranei e suddiviso per tipologia merceologica: PE (polietilene), PP (propilene), PVC (cloruro di polivinile), PET (polietilentereflato), PS (polistirene) e altri. Il materiale selezionato viene macinato e lavato. È quindi trasformato in scagliette o granuli pronti per essere fusi e produrre nuovi oggetti in plastica, ad esclusione di quelli destinati ad uso strettamente alimentare.
- Dalla plastica si ottiene poliestere da cui si realizzano nuovi contenitori, panchine e arredi urbani, tubi e altri oggetti per l’edilizia, indumenti e tessuti in pile (da 12 bottiglie di acqua si ottiene un maglione in pile!), fibre ottiche e molti altri prodotti.
