



Eco-Sportello
Eco-Sportello
Numero Verde
Numero Verde
CCR
CCR
Kit Raccolta
Kit Raccolta
MAT. INFORMATIVO
Mat. Informativo
MODULISTICA
Mat. Informativo
Preservare e mantenere le risorse naturali, a vantaggio nostro, dell’ambiente in cui viviamo e delle generazioni future, è una priorità che và perseguita con ogni singola azione e che non può più essere rimandata. Differenziare i rifiuti, riusarli e valorizzarli contribuisce a restituirci e conservare un ambiente naturalmente più ricco.
Ogni nostra azione produce inquinamento ed è, pertanto, necessario migliorare le nostre abitudini di conferimento dei rifiuti, in modo da garantire una città pulita, percentuali di Raccolta Differenziata superiori a quelle attuali, la conseguente riduzione dei costi del servizio di Igiene Urbana, la diminuzione dei conferimenti in discarica e, a cascata, la riduzione della tassa sui rifiuti.
Ad Augusta, tutto questo oggi è realtà. L’Amministrazione comunale si sta adoperando per la salvaguardia del territorio e il miglioramento della qualità della vita.
Gradualmente verranno eliminati i cassonetti stradali e, grazie al nuovo sistema di Raccolta dei rifiuti, vedremo il territorio pulito, decoroso e in linea con gli esempi più virtuosi di innovazione e progresso.
Ma solo la collaborazione, l’entusiasmo e la disponibilità al cambiamento di ognuno garantirà il raggiungimento di questo importante traguardo di civiltà. Il successo dell’iniziativa dipenderà soprattutto dal contributo e dalla partecipazione di ogni Cittadino. Avere un servizio di raccolta differenziata efficace ed efficiente vuol dire, non solo salvaguardare l’ambiente e il territorio, ma anche migliorare la qualità della vita e il benessere di tutti.
Maria Concetta Di Pietro
Sindaco di Augusta
“Con l’avvio del sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta Augusta si proietta verso un nuovo modo di “pensare” la città, sarà una svolta epocale che dovrà cambiare antiche abitudini ma che, con la collaborazione di tutti i cittadini, vedrà i suoi frutti in termini di decoro e risparmio di risorse, non solo economiche.
Collaborazione, impegno e volontà di cambiare, sono le parole che devono farci da guida in questa avvio e successivamente nel mantenimento del nuovo sistema.
Augusta e i suoi cittadini hanno la possibilità di dimostrare, concretamente, che staccarsi da vecchie logiche e proiettarsi verso un nuovo modo di vivere la città non solo è possibile ma è un obbiettivo a cui tutti, come comunità, devono tendere.
Il nuovo sistema porterà Augusta ad essere d’esempio per tante altre città, questo deve essere vissuto con senso d’orgoglio e comunità”.
Danilo Pulvirenti
Assessore ai Servizi Ecologici
“La Regione Siciliana in tema rifiuti non ha dimostrato di essere un modello virtuoso da seguire. In questo contesto la città di Augusta ha la possibilità di dimostrare di essere tra le prime comunità siciliane ad avviare un percorso virtuoso sulla gestione delle risorse che i cittadini producono quotidianamente. Meno rifiuti. Più risorse! Non a caso è lo slogan di questo cambiamento.
Cambiamo le abitudini per migliorare la qualità della vita. In più possiamo dimostrare discontinuità rispetto al passato vista la pesante eredità sulle tematiche ambientali che la città è costretta a sopportare. Faremo parlare di noi come modello virtuoso sulla gestione dei rifiuti, non più solamente conosciuti alla cronaca come modello di sprechi e di inquinamento.
Il risultato di questo cambiamento sarà quello di dare i servizi che una città così importante come Augusta si merita con l’obbiettivo di ridurre gli sprechi anche in termini economici”.
LE PRINCIPALI REGOLE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Prima di gettare gli imballaggi, è necessario ridurne il volume.

Se acquisti prodotti con imballaggi composti da materiali diversi, separa quanto più possibile le varie componenti prima di gettarle nei contenitori della differenziata.

Non gettare imballaggi o materiali sporchi nei contenitori della differenziata: risciacqua quelli in plastica e vetro.

Se hai dubbi su come dividere i materiali, anche dopo aver chiamato il Numero Verde, preferisci il contenitore del secco-non riciclabile agli altri contenitori della raccolta differenziata.

Esponi i tuoi rifiuti, in prossimità del numero civico della tua abitazione, a bordo strada, dalle ore 22:00 della sera precedente al giorno di raccolta alle ore 6:00 del giorno di raccolta indicato nell’Eco-Calendario.

RICORDA
Il rispetto delle regole di confezionamento e conferimento dei rifiuti è obbligatorio. Il mancato rispetto di esse verrà segnalato con l’apposizione di un’etichetta adesiva sul sacchetto, che indica la “non conformità” del rifiuto. In tal caso, è obbligo dell’utenza ritirare il proprio sacchetto “non conforme” e verificarne la corretta differenziazione e il corretto confezionamento.
Dal codice identificativo dei rifiuti “non conformi”, è possibile tracciarne l’appartenenza e, se lasciati abbandonati su strada, tale informazione sarà automaticamente trasmessa all’Amministrazione che applicherà la dovuta sanzione.
Il rispetto degli orari di esposizione dei rifiuti garantisce il rispetto della convivenza civile e del decoro urbano. I trasgressori saranno sanzionati a norma di legge.
Le informazioni riportate in questo pieghevole hanno carattere indicativo e non esaustivo. Eventuali variazioni o aggiornamenti sono consultabili nel sito www.augustasidifferenzia.it

Scarica i materiali informativi in formato PDF
