Sfabricidi edili conferimento all’ex Plastjonica

By admin | News | No Comments

AUGUSTA, GLI SFABRICIDI EDILI SI CONFERISCONO ALL’EX PLASTJONICA.

 Non ancora attivo il Centro Comunale di Raccolta. 

Passo dopo passo, il sistema di Raccolta Differenziata introdotto da qualche settimana nella città di Augusta, viene potenziato e arricchito. Per i privati, è stato attivato, infatti, presso la sede dell’ex Plastjonica, il servizio di deposito degli sfabricidi edili prodotti da piccoli lavori domestici. Gli inerti, così come Sfalci e Potature, possono essere conferiti il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e il lunedì pomeriggio dalle 15 alle 18. Anche in questo caso bisogna andare muniti di fotocopia di documento di identità (solo la prima volta) e copia della TARI pagata.

Il nuovo servizio produrrà un notevole risparmio per le casse comunali: per il conferimento degli sfabricidi edili, l’Amministrazione spendeva ben 120 euro a tonnellata, mentre oggi ne spenderà solo 10 a tonnellata. Uno sgravio economico che va nell’interesse di tutta la cittadinanza e che permetterà un’ottimizzazione delle risorse per creare un circolo virtuoso a favore del territorio.

“Fino a oggi, purtroppo, in diverse parti del territorio comunale sono presenti cumuli di questo genere di rifiuti che sono stati smaltiti in modo illegale e il cui smaltimento comporterà spese non indifferenti a carico della cittadinanza – auspica l’Assessore all’Ambiente Danilo Pulvirenti -. Ci auguriamo che con l’avvio di questo nuovo servizio ciascun cittadino sarà più responsabile nel controllo dei rifiuti che vengono prodotti nelle abitazioni, in modo da avere un territorio sempre più pulito e decoroso così come molti cittadini chiedono”.

Si sta provvedendo, invece, ad allestire il Centro Comunale di Raccolta (CCR), ad oggi non attivo, sempre nell’area dell’ex Plastjonica. Al CCR i cittadini potranno conferire la frazione secca, ottenendo uno sgravio fiscale più immediato rispetto allo sconto sulla Tari, che invece sarà applicato a lungo termine quando nel territorio si conterà un’elevata percentuale di raccolta differenziata.

Si specifica che, ad oggi, l’ex Plastjonica non è ancora un Centro Comunale di Raccolta e, pertanto, come suddetto, si possono conferire solo sfalci, potature e sfabricidi edili. Per il resto, gli utenti dell’Isola, dovranno continuare a usufruire del servizio di raccolta porta a porta, gli utenti delle altre zone, al momento, continueranno a conferire i rifiuti negli appositi cassonetti e tutta la cittadinanza dovrà attendere che il CCR venga attrezzato adeguatamente per il suo idoneo funzionamento.

“Sono fiducioso nella collaborazione degli augustani – conclude Pulvirenti – affinché maturino sempre più una cultura ambientale e applichino le regole, in modo da farle diventare consuetudini condivise nell’interesse comune”.

Augusta Si Differenzia
info@augustasidifferenzia.it