Premiato alla Villa l’Istituto “D. Costa” per “Eco-Bacheche a Scuola”

By Augustadifferenzia | Attività scuole, Comunicati, News | No Comments

1° Classificato l’Istituto “D. Costa” per il progetto “ECO-BACHECHE A SCUOLA”

Grande fervore ed energia positiva hanno caratterizzato l’evento pubblico di premiazione del progetto
“Eco-Bacheche a Scuola” – coordinato da Consorzio Sviluppo Sud, Ente Attuatore del Piano di
Comunicazione di MegarAmbiente per “Augusta Si Differenzia” -, che ha avuto luogo lo scorso sabato
alla Villa Comunale di Augusta.
Una mattinata all’insegna dell’ecologia, dell’arte e delle buone pratiche del riciclo e del riuso, per
evidenziare l’importanza della Raccolta Differenziata e dei suoi vantaggi. Dieci bacheche, una per ogni
plesso di scuola primaria di Augusta, hanno gareggiato in una mostra allestita per portare a conoscenza
la cittadinanza delle opere artistiche a tema ambientale che gli alunni hanno realizzato durante l’anno
scolastico.
Bambini protagonisti, insegnanti e genitori partecipativi ed entusiasmati, tutti a fare il tifo per la vittoria,
aggiudicata al IV Istituto Comprensivo “D. Costa”.
Il plauso, però, va a tutti gli Istituti, anche alla “Principe di Napoli”, alla “O.M. Corbino” e alla “S.
Todaro”, perché ogni plesso si è distinto per creatività, impegno e operosità.
Presenti anche le Istituzioni, l’Assessore ai Servizi Ecologici, Danilo Pulvirenti, ha palesato orgoglio e
soddisfazione per i piccoli augustani “futuro della città”, come ha ribadito più volte rivolgendosi alla
platea. L’Assessore all’Urbanistica, Adriana Commendatore, è intervenuta con grande commozione e
coinvolgimento emotivo, invitando i bambini ad esprimersi sempre con il cuore, come sono stati capaci
di fare in questa iniziativa dall’elevato spessore educativo. Anche MegarAmbiente ha preso parte alla
manifestazione, con l’intervento dell’Ing. Antonio Di Stefano, Direttore tecnico, e del Sig. Antonio Sullo,
Responsabile del cantiere di Augusta, confermando una presenza nel territorio, segno di attenzione e
collaborazione costante.
A premiare, la D.ssa Caterina Quercioli Dessena, in qualità di rappresentante dell’Azienda, che ha
consegnato un importante buono-scuola alla vicepreside dell’Istituto Costa, Rita Baglieri, acclamata dai
suoi alunni colmi di felicità per la meritata vittoria.
Tutte le eco-bacheche in Piazza Castello sono state ammirate e apprezzate per i lavori minuziosi,
intelligenti e dal carattere fortemente civico, realizzati dai bambini di un’Augusta che sta affrontando
egregiamente l’importante sfida verso la corretta gestione dei rifiuti e un sempre più auspicato decoro
urbano.
La sinergia con cui Amministrazione e Azienda operano da oltre un anno e mezzo è tangibile nei risultati
raggiunti che vedono tagli in bolletta per i contribuenti e una percentuale di Raccolta Differenziata che
sfiora il 40%, convalidando l’efficacia e l’efficienza del servizio erogato.