Augusta aderisce alla X edizione della SERR, una settimana dedicata alla riduzione dei rifiuti pericolosi

By Augustadifferenzia | Attività scuole, News | No Comments

Augusta aderisce alla X edizione della SERR, una settimana dedicata alla riduzione dei rifiuti pericolosi.

 

Augusta partecipa alla decima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) – dal 17 al 25 novembre 2018 – la campagna di comunicazione ambientale europea volta a promuovere azioni concrete e creative per favorire la minore produzione dei rifiuti, con lo scopo di indurre a riflettere e sensibilizzare la popolazione sul problema.

Da venerdì 16 novembre, l’azienda MegarAmbiente, gestore del servizio di igiene urbana ad Augusta, su input dell’Assessore all’Ecologia Danilo Pulvirenti, fornirà alle scuole primarie e secondarie di I grado di tutti gli Istituti Comprensivi degli appositi contenitori per la raccolta delle pile esauste e dei piccoli RAEE.

Chiediamo la collaborazione delle insegnanti, che già svolgono un grande lavoro di sensibilizzazione in tutte le scuole – afferma l’Assessore Pulvirenti -, dedicando un momento della giornata didattica per spiegare l’importanza di riciclare questi “rifiuti” e, soprattutto, sensibilizzando le nuove generazioni a non disperderli nell’ambiente”. Sarà l’occasione per dialogare con gli alunni, e di conseguenza comunicare con le famiglie, sulla necessità di differenziare tali rifiuti per la salvaguardia ambientale e il bene collettivo. Ma soprattutto sarà l’opportunità per sfruttare anche questo strumento al fine di raccogliere adeguatamente i suddetti rifiuti.

Il tema scelto quest’anno dalla SERR è, infatti, la “Prevenzione dei rifiuti pericolosi”, ossia di quei rifiuti che contengono sostanze nocive – quali parti esplosive, infiammabili o tossiche – che, se disperse nell’ambiente, rappresentano un grande rischio per l’ambiente stesso e per la salute umana. La SERR è un’iniziativa europea che ha coinvolto negli anni cittadini, pubbliche amministrazioni, istituti scolastici, associazioni/ONG e imprese, rappresentando una realtà consolidata sull’argomento della Differenziazione dei rifiuti alla quale Augusta si ispira all’interno del percorso virtuoso intrapreso da un paio d’anni con buoni risultati per la città. La cittadinanza, anche attraverso questa iniziativa, è invitata a conferire le pile esauste e i piccoli RAEE, ad esempio vecchi telefoni cellulari e lampadine, presso i contenitori che per l’occasione verranno distribuiti nelle suddette scuole.

Si coglie l’occasione, inoltre, per ricordare che sul sito di Augusta Si Differenzia, al link http://www.augustasidifferenzia.it/mappa-rup/ , è disponibile la mappa delle farmacie e delle attività commerciali (quali ferramenta) che, già dall’inizio dell’appalto, sono state dotate dei contenitori per conferire farmaci scaduti, pile esauste e rifiuti tossici/infiammabili.

Augusta Si Differenzia
info@augustasidifferenzia.it