Comunicato del 15.02.2018
Augusta Si Differenzia, al via i corsi formativi per il Compostaggio Collettivo
“Diminuire la quantità di rifiuti organici da smaltire attraverso l’uso di compostiere collettive”, è questo il prossimo obiettivo che l’Assessore Danilo Pulvirenti vuole raggiungere nell’ambito del servizio di Raccolta Differenziata ad Augusta. Il progetto “Compostiamoci bene a Scuola”, promosso dal Comune di Augusta e da MegarAmbiente, è compreso tra le attività di “Augusta Si Differenzia”.
A tal riguardo, prenderanno avvio il prossimo lunedì, 19 febbraio, i corsi info-formativi rivolti agli utenti e mirati a fornire informazioni dettagliate su come attuare e gestire nel modo migliore la Raccolta Differenziata e il Compostaggio collettivo.
L’adesione all’iniziativa rappresenta un’opportunità per coloro che vogliono acquisire conoscenza in materia o partecipare al compostaggio collettivo, conferendo la propria frazione di rifiuti organici all’interno di una delle compostiere situate in tutti i plessi scolastici degli Istituti Comprensivi “Principe di Napoli”, “O.M. Corbino”, “D. Costa”, il “Ruitz, il “Megara” e presso la Parrocchia della Madonna dell’Adonai.
La partecipazione ai corsi e il successivo conferimento dei rifiuti organici nelle compostiere collettive daranno diritto ad uno sgravio fiscale del 15%, previa formale richiesta sottoscritta dall’utente TARI e protocollata al Comune di Augusta, a seguito di un attento monitoraggio da parte dell’Amministrazione sul corretto conferimento e sull’adeguato modo d’uso della compostiera.
“I cittadini sono invitati a partecipare per conoscere le modalità di utilizzo di queste compostiere collettive, istallate nelle scuole, per dare la possibilità a chi ad oggi non ha un giardino di poter praticare il compostaggio e di ricevere contestualmente lo sgravio della TARI – afferma l’Assessore Pulvirenti -. Ringrazio i dirigenti scolastici che hanno sposato l’iniziativa proseguendo il percorso di collaborazione verso una città sempre più attenta all’ambiente grazie ai suoi giovani cittadini che già da piccoli sperimentano percorsi pratici di sostenibilità ambientale”.
I corsi, rivolti non solo a chi ha fatto richiesta di sgravio ma anche ai “curiosi del compostaggio”, sono della durata di circa 2 ore e si svolgeranno dalle ore 17:00 alle ore 19:00, secondo il seguente calendario:
19.02.2018 Isola – c/o IC Principe di Napoli – plesso centrale
05.03.2018 Monte – c/o IC Corbino – plesso Morvillo
12.03.2018 Borgata – c/o IC Costa – plesso centrale
09.04.2018 Monte – c/o IC Corbino – plesso La Face
16.04.2018 Brucoli – c/o IC Corbino – plesso Brucoli.
Un ulteriore corso si svolgerà nel periodo estivo, a Brucoli, presso il Santuario Madonna dell’Adonai.
Augusta Si Differenzia
info@augustasidifferenzia.it